
Workshop Musical Singing
domenica 2 aprile dalle 10 alle 17
Dare una definizione univoca di canto da musical è una missione impossibile che in realtà risulta oggi anche piuttosto inutile. Se per decenni il musical theatre americano e inglese si è riconosciuto come roccaforte di uno stile vocale classico, bisnipote del belcanto di matrice europea, negli ultimi vent’anni abbiamo assistito a un’impennata produttiva che invece contempla praticamente ogni stile vocale possibile all’interno del panorama musicale del mondo.
Ma come è possibile cantare in tutti gli stili reggendo per mesi fino a otto repliche settimanali senza perdere la voce? Come si fa a coordinare il movimento fisico con le esigenze tecnico-espressive del canto teatrale? Come si fa a dare spazio a un personaggio lasciando che il pubblico si dimentichi per un istante di chi lo sta interpretando?
Il Workshop che è preferibilmente rivolto ad allievi di livello medio-avanzato e a insegnanti di canto, cantanti e attori professionisti interessati a un’introduzione tecnico pratica sulle vocalità specifiche del musical theatre. La prima fase del lavoro prevede una panoramica teorica dei principali stili vocali riapplicati funzionalmente al recitar cantando, attraverso filmati di repertorio ed esercitazioni pratiche mirate.
Nella seconda fase ci sarà l’ascolto delle performance proposte dagli allievi effettivi, che avranno scelto un brano dalla lista d’obbligo proposta di seguito, e una breve esperienza di canto corale da repertorio specifico.