DOMENICA 17 NOVEMBRE dalle 11 alle 18.30 presso la BLUES HOUSE in via Sant’Uguzzone 26 – Milano, si svolgerà il seminario di Music Business, dedicato a tutti gli allievi frequentanti l’anno di diploma dei corsi di canto, strumento e audio.
Info: 02/66987197 – [email protected]
PROGRAMMA:
Ore 11.00-13.00
Self Management – Giovanni Caccamo (Cantautore e Autore)
Organizzare un concerto: caso pratico con esempi di negoziazione, logistica e rapporti con eventuali agenzie di booking
Pubblicare in autonomia senza contratti editoriali e discografici. Qual è la differenza con un contratto standard con etichetta indipendente
Sapersi muovere nell’ambito discografico.
Ore 14.00-16.00
Il business della musica: le fonti di guadagno – Francesca Barone (Universal Music)
La differenza tra diritti editoriali e discografici (Publishing e Label / accenni SIAE, SCF)
Fonti di guadagno: sincronizzazioni, radio, concerti, vendita/streaming online (esempi pratici di monetizzazione digitale: spotify, youtube ecc.)
Ore 16.00-18.00
Promozione e comunicazione in ambito discografico – Marta Scaccabarozzi (Responsabile Ufficio Stampa, Comunicazione e Promozione)
Come è cambiata la promozione e la comunicazione in ambito discografico con l’avvento dei social e dei nuovi media
Differenze e punti di contatti tra le figure dell’ufficio stampa (media tradizionali) e del social media manager (nuovi media)
Campagne di web marketing: analisi del target di riferimento e del budget affinché una sponsorizzazione sui social sia efficace