DOMENICA 2 APRILE ore 10 – 13 / 14 – 17

  • Rivolto ad allievi di livello medio-avanzato e a insegnanti di canto
  • 15 Posti Disponibili
  • Sede: Nam Milano Via Ponte Seveso 27
  • Costo Partecipante € 65
  • Costo Partecipante con lezione individuale in Open Class € 80

Come fanno i cantanti di musical a cantare in tutti gli stili, per estenuanti tour, con otto repliche settimanali senza perdere la voce? Come fanno a coordinare il movimento fisico con le esigenze tecnico-espressive del canto teatrale? Come fanno a dare spazio a un personaggio lasciando che il pubblico si dimentichi di chi lo sta interpretando?

Antonio Torella, cantante, compositore e direttore musicale di grande esperienza nel musical, aiuterà i cantanti a trovare le risposte.

Il workshop è preferibilmente rivolto ad allievi di livello medio-avanzato e a insegnanti di canto, cantanti e attori professionisti interessati a un’introduzione tecnico-pratica sulle vocalità specifiche del musical theatre.

L’incontro avrà una durata indicativa di sei ore e si articolerà tra lezioni collettive di vocalità, esercizi corali d’insieme. Gli allievi che lo sceglieranno, potranno frequentare lezioni individuali in open class.

La prima fase del lavoro prevede una panoramica teorica dei principali stili vocali riapplicati funzionalmente al recitar cantando, attraverso filmati di repertorio ed esercitazioni pratiche mirate.

Nella seconda fase ci sarà l’ascolto delle performance proposte dagli allievi effettivi, che avranno scelto un brano dalla lista d’obbligo proposta di seguito, e una breve esperienza di canto corale da repertorio specifico

Dare una definizione univoca di canto da musical è una missione impossibile che in realtà risulta oggi anche piuttosto inutile. Se per decenni il musical theatre americano e inglese si è riconosciuto come roccaforte di uno stile vocale classico, bisnipote del belcanto di matrice europea, negli ultimi vent’anni abbiamo assistito a un’impennata produttiva che invece contempla praticamente ogni stile vocale possibile all’interno del panorama musicale del mondo.

ANTONIO TORELLA

Cantante, compositore e direttore musicale con lunga esperienza nel teatro musicale. Diplomato in pianoforte, è stato direttore musicale di numerosi musical tra i quali We Will Rock You (2018/2020), Once Una Volta Nella Vita (2022).

Ha scritto le liriche e le canzoni per diversi musical ed è stato premiato per la migliore colonna sonora per il brano “Ad Alma”.

Si occupa di didattica del pianoforte e di fondamenti di armonia per cantanti e docenti di canto.

Insegna canto individuale presso la MAM Musical Academy del Teatro Nazionale di Milano,

coordinata da Nadia Scherani con la direzione di Chiara Noschese, e presso la Bernstein School

of Musical Theatre di Bologna, coordinata da Mauro Simone con la direzione di Shawna Farrell.

    Scrivici

    Dicono di noi
    Ottima scuola con ottimi insegnanti! Un ambiente rilassato, ma molto professionale. Segreteria efficiente e di una gentilezza rara. Una scuola di musica e di vita
    Giorgia Rosati
    Diplomata corso canto PRO
    Scuola molto competente e professionale. È un ambiente adatto a chi vuole comprendere più da vicino il mondo della musica ma offre anche opportunità formative utili per migliorare le proprie capacità se si è già ad un buon livello strumentale/canoro.
    Vivamente consigliata!
    Carolina Ceruti
    Corso Canto
    Mi sono diplomato al corso professionale della NAM, è stata un’esperienza formativa meravigliosa: insegnanti molto competenti, programmi didattici ben costruiti, segreteria disponibile ed attenta, struttura ben organizzata per lo svolgimento delle lezioni, sia online che in presenza.
    Andy Sour
    Diplomato Corso Chitarra PRO
    Ho frequentato il biennio Professionale di Basso e ho avuto un'impennata di miglioramento a 360° soprattutto sul basso ma anche sulle materie complementari.
    Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.

    Manuela Bizzantino
    Diplomata corso Basso PRO
    Fantastica!!! non c'è altro da dire.
    professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
    Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
    Manuel Bazzoni
    Corso Fonico
    Frequento la NAM da molti anni e non ne sono mai rimasto deluso. Un ottimo ambiente che permette di crescere la tua passione per la musica nel miglior modo possibile, grazie agli ottimi corsi che offre e ai suoi docenti.
    La consiglio vivamente!
    Alessandro Cerri
    Corso di Batteria
    Scuola di musica di altissimo profilo artistico didattico ed educativo. La consiglio a tutti coloro volessero intraprendere un percorso professionale nel campo musicale.
    Enzo Consogno
    Corso Batteria Maxxima
    Qui la musica è davvero messa al centro. Insegnanti fantastici, organizzazione ottima, persone stupende, condivisione infinita... NAM rulez!
    Fabio Zago
    Corso Batteria Maxxima
    Sono al secondo anno di professionale e consiglio questa scuola per la qualità degli insegnamenti e la capacità degli insegnanti. Offre tante possibilità di crescita umana e professionale. L'organizzazione è efficiente e il personale di segreteria disponibile. Ci sono tanti corsi, tante materie, tanta passione e dedizione.
    Brenda Astorino
    Corso di Canto
    Ottima scuola di musica!
    Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
    Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
    Un’ottima esperienza!!!!!
    Carmelo Intelisano
    Diplomato corso Chitarra PRO
    Vuoi conoscere la nostra scuola?

    Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

    ×