Il caso: ‘The Beatles’ – Seminario gratuito online – docente Claudio Flaminio
Un seminario online (webinar) gratuito dedicato a chi vuole approfondire la conoscenza della musica del più importante gruppo di tutti i tempi: I BEATLES.
Perché ancora oggi si parla tanto di loro? Perché un numero infinito di artisti celebri li cita come maggior fonte di ispirazione?
Perché sono l’unica band che mette d’accordo tutti, compresi i grandi musicisti del jazz?
Conosci la loro storia? Ma soprattutto, conosci la loro musica?
Perché ancora oggi si parla tanto di loro? Perché un numero infinito di artisti celebri li cita come maggior fonte di ispirazione?
Perché sono l’unica band che mette d’accordo tutti, compresi i grandi musicisti del jazz?
Conosci la loro storia? Ma soprattutto, conosci la loro musica?
Parleremo di:
– i protagonisti
– i numeri da record
– le composizioni
– gli arrangiamenti
– le interpretazioni
– le invenzioni musicali
– lo stile di John
– lo stile di Paul
– lo stile di George
– lo stile di Ringo
– le scelte armoniche
– il lavoro in studio
– il processo creativo
– e molto, molto altro
– i protagonisti
– i numeri da record
– le composizioni
– gli arrangiamenti
– le interpretazioni
– le invenzioni musicali
– lo stile di John
– lo stile di Paul
– lo stile di George
– lo stile di Ringo
– le scelte armoniche
– il lavoro in studio
– il processo creativo
– e molto, molto altro
Non sono richieste particolari competenze musicali. E’ una lezione accessibile a tutti.
Un’occasione per capire meglio l’opera del più grande gruppo pop di tutti i tempi.
Un’occasione per capire meglio l’opera del più grande gruppo pop di tutti i tempi.
✦ QUANDO✦
Il Seminario sarà in due appuntamenti:
Mercoledì 8 Aprile dalle 18.00 alle 19.30 – prima parte
Venerdì 10 Aprile dalle 18.00 alle 19.30 – seconda parte
Il Seminario sarà in due appuntamenti:
Mercoledì 8 Aprile dalle 18.00 alle 19.30 – prima parte
Venerdì 10 Aprile dalle 18.00 alle 19.30 – seconda parte
✦ COME PARTECIPARE AL WEBINAR ✦
La partecipazione è gratuita e avverrà in videoconferenza. Per iscriverti compila il form –>
La partecipazione è gratuita e avverrà in videoconferenza. Per iscriverti compila il form –>
Le istruzioni per potersi collegare online al webinar ti verranno inviate via mail.
[formcraft id=’9′]