Corso di Interpretazione
Chi sono

Sagi Rei, immerso nelle molteplici suggestioni musicali della sua terra d’origine, fin da bambino esprime una grande sensibilità artistica ed è la madre Nili, musicista, ad intuirlo per prima. La sua voce e la chitarra sono i primi strumenti che impara a conoscere e la scoperta della musica black e del soul targato Motown segnano in maniera indelebile la sua formazione musicale (tra i suoi riferimenti di sempre: Marvin Gaye, Stevie Wonder e Michael Jackson).

Nei primi anni Novanta decide di stabilirsi a Bergamo ed intraprende gli studi di Medicina all’Università di Brescia. Entra a fare parte di un coro gospel a Milano, con cui gira l’Italia, e comincia ad esibirsi con piccole formazioni nei locali interpretando brani celebri. Nella sua straordinaria e versatile vocalità cominciano ad essere riconoscibili gli elementi soul ed etnico-acustico che progressivamente caratterizzeranno il personale stile “Sagi”, conferendogli una credibilità come cantante solista.

Non tarda ad essere notato dal produttore Cristian Piccinelli, che oltre a renderlo protagonista di alcuni suoi progetti, lo introduce nel mondo della dance presentandolo a DJ/produttori come Mario Fargetta (per il quale Sagi interpreta “People On The Beat”) e ai discografici Mauro Marcolin e Diego Abaribi.

Dall’incontro tra Abaribi e Max Moroldo, nasce l’idea di un progetto di rilettura in chiave acustica di alcuni tra i più noti successi dance degli anni Novanta. La raccolta, intitolata “Emotional Songs”, viene pubblicata nel 2005 e conquista immediatamente un vasto pubblico di fan ed ammiratori.

Il grande successo è replicato due anni dopo con “Emotional Songs Part 2”, che conserva il concept del primo album, ampliato con sonorità più varie che includono il pianoforte.

Nel 2008 esce Trilogy, album composto da soli 3 brani originali.

A cinque anni di distanza dalla pubblicazione, “Emotional Songs” è stato pubblicato in più di 15 nazioni, tra cui Stati Uniti, Canada, Germania e Spagna, e rientra fra i 100 album più venduti in Italia, grazie anche alla nuova notorietà del singolo “L’amour toujours (I’ll Fly With You)” scelto nel 2009 come accompagnamento musicale dello spot pubblicitario per il marchio “Intimissimi” ed entrato nella classifica dei singoli più scaricati in Italia.

Nel 2006 la voce di Sagi scandisce le note della hit “Shining Star”, produzione di Get Far, alias Mario Fargetta, uno dei brani più ballati nelle discoteche di tutto il mondo. Nell’estate 2007viene realizzato un ulteriore remix di “Shining Star”, che ne rinnova il successo, e nella primavera del 2008, Sagi è ancora performer, per Fargetta, nel singolo “All I Need”.

Dopo una pausa di riflessione in seguito alla grande popolarità ottenuta, Sagi intraprende un progetto che lo vede impegnato in studio di registrazione per rendere un personale omaggio ad un artista-icona: nel giugno 2010, ad un anno esatto dalla scomparsa, vede la luce “Sagi sings Michael Jackson” (Universal),[1] reinterpretazione di alcuni tra i più significativi brani dell’indiscusso e compianto “Re del Pop”. Il progetto è realizzato con il produttore ed arrangiatore Enrico Caruso, conosciuto all’epoca del periodo “gospel” di Sagi, e decostruisce le canzoni a partire dagli arrangiamenti che le hanno rese note, restituendone emozionanti ritratti che esaltano testo e melodia e confermando Sagi come uno degli interpreti d’autore più intensi degli ultimi tempi. La prima traccia scelta come singolo è una “Billie Jean” dal cuore pulsante, il cui battito è scandito da un blues “nero” e da una ventata di ritmi caraibici.

Nel 2007 pubblica la cover (che diventerà poi la più bella ed emozionante cover di sempre) del brano You Spin Me Round dei Dead or Alive (gruppo musicale) e lo includerà nel suo secondo album dal titolo Emotional Songs Part 2 .

    Richiedi informazioni

    Dicono di noi
    Ottima scuola con ottimi insegnanti! Un ambiente rilassato, ma molto professionale. Segreteria efficiente e di una gentilezza rara. Una scuola di musica e di vita
    Giorgia Rosati
    Diplomata corso canto PRO
    Scuola molto competente e professionale. È un ambiente adatto a chi vuole comprendere più da vicino il mondo della musica ma offre anche opportunità formative utili per migliorare le proprie capacità se si è già ad un buon livello strumentale/canoro.
    Vivamente consigliata!
    Carolina Ceruti
    Corso Canto
    Mi sono diplomato al corso professionale della NAM, è stata un’esperienza formativa meravigliosa: insegnanti molto competenti, programmi didattici ben costruiti, segreteria disponibile ed attenta, struttura ben organizzata per lo svolgimento delle lezioni, sia online che in presenza.
    Andy Sour
    Diplomato Corso Chitarra PRO
    Ho frequentato il biennio Professionale di Basso e ho avuto un'impennata di miglioramento a 360° soprattutto sul basso ma anche sulle materie complementari.
    Insegnanti super competenti, un ambiente caloroso, amichevole e un ottimo rapporto tra Maestri e allievi. L'Accademia è il giusto compromesso per chi vuole migliorare o affinare le proprie abilità strumentali scegliendo anche l'insegnate più adatto alle tue esigenze.

    Manuela Bizzantino
    Diplomata corso Basso PRO
    Fantastica!!! non c'è altro da dire.
    professori Top, organizzazione Top e tanta voglia di fare musica insieme e con la professionalità dovuta.
    Rimarrà nel mio cuore e la consiglio a chiunque voglia studiare ed imparare il "mestiere" in uno dei vari campi musicali!!!
    Manuel Bazzoni
    Corso Fonico
    Frequento la NAM da molti anni e non ne sono mai rimasto deluso. Un ottimo ambiente che permette di crescere la tua passione per la musica nel miglior modo possibile, grazie agli ottimi corsi che offre e ai suoi docenti.
    La consiglio vivamente!
    Alessandro Cerri
    Corso di Batteria
    Scuola di musica di altissimo profilo artistico didattico ed educativo. La consiglio a tutti coloro volessero intraprendere un percorso professionale nel campo musicale.
    Enzo Consogno
    Corso Batteria Maxxima
    Qui la musica è davvero messa al centro. Insegnanti fantastici, organizzazione ottima, persone stupende, condivisione infinita... NAM rulez!
    Fabio Zago
    Corso Batteria Maxxima
    Sono al secondo anno di professionale e consiglio questa scuola per la qualità degli insegnamenti e la capacità degli insegnanti. Offre tante possibilità di crescita umana e professionale. L'organizzazione è efficiente e il personale di segreteria disponibile. Ci sono tanti corsi, tante materie, tanta passione e dedizione.
    Brenda Astorino
    Corso di Canto
    Ottima scuola di musica!
    Insegnanti bravissimi a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione.
    Segreteria sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta/chiarimento.
    Un’ottima esperienza!!!!!
    Carmelo Intelisano
    Diplomato corso Chitarra PRO
    Vuoi conoscere la nostra scuola?

    Vieni a trovarci in sede, scegli il corso che preferisci. 

    Iscrivimi alla lista d'attesa Ti informeremo quando tornerà disponibile. Per favore lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.
    ×