Diplomato al Conservatorio in Contrabbasso, Musica Jazz e Didattica Musicale, ha collaborato con numerosi jazzisti nazionali e internazionali, tra cui: Randy Brecker, Eric Marienthal, Rob Sudduth, Scott Hamilton, Fabrizio Bosso, Javier Girotto, Giovanni Falzone, Bebo Ferra, Paolo Di Sabatino, Mauro Negri e Alessio Menconi.
Ha suonato in diverse rassegne e jazz club in Italia e all’estero: Blue Note – Milano, Yorckschlosschen Jazz Club – Berlino [DE], Free Blues Club – Stettino [PL], Crown Towers – Melbourne [AU], Alexander Platz – Roma, Pinocchio Jazz Club – Firenze, Muziek Cafè – Amsterdam [NL], Eddie Lang Jazz Fest – Monteroduni (IS), Jazz Ascona Festival [CH] , March Manouche Festival [UK], La Brasserie di Monaco [MC], Festival del Cinema di Locarno [CH].
Ha all’attivo molte collaborazioni con artisti in ambito pop tra cui: Enrico Ruggeri, Andrea Mirò, Ronn Moss (cantante della band californiana Player e attore di fama internazionale, interprete nel ruolo di Ridge nella famosa soap opera Beautiful), Simona Bencini (Dirotta su Cuba), Silvia Mezzanotte (Matia Bazar), Iva Zanicchi, Gianni Togni e Iskra Menarini (Lucio Dalla), prendendo parte anche a diverse orchestre ed ensemble diretti da prestigiosi maestri e arrangiatori come: Diego Basso, Vince Tempera e Sante Palumbo.
Ha realizzato in qualità di solista gli album Chemical Blend, Videoradio/Rai Trade, 2006 e Don’t You Worry ‘Bout A Thing, Ultrasound Records, 2012. Ha preso parte a numerose produzioni discografiche tra le quali: 2nd Street di Groovin’Action, con Mattia Cigalini e Gianluca Di Ienno, Music Center, 2009; Bologna Skyline di Andrea Ferrario & Michele Francesconi, Alfamusic, 2015; Stand By Me di Larry Ray, Azzurra Music, 2004; Andrea (2005), A fior di pelle (2007), La Fenice (2009) e Elettra e Calliope (2012) di Andrea Mirò, Anyway; Swing & Roll di Sugarpie & The Candymen, Irma Records, 2011; Crossover di Luca Meneghello e Michele Fazio, Abeat Records 2021.
È docente di Basso Elettrico e Contrabbasso alla Milestone School of Music di Piacenza, scuola di musica riconosciuta dalla Regione Emilia–Romagna. Ha svolto diverse Masterclass presso Conservatori di Musica, associazioni culturali e manifestazioni musicali tra cui: Conservatori di Musica di Ferrara, Palermo, Piacenza, CPM Music Institute – Milano, Second Hand Guitar – Milano, DISMA Music Italy Show – Bologna.
È autore del libro Basso Elettrico Jazz – Volume 1 e 2, edizioni Isuku Verlag 2018–2021, distribuito da Volontè & Co. e coautore con Luca Dell’Anna e Maxx Furian del metodo play–along Jammin’ on Contemporary Jazz Tunes, volumi 1,2,3 per basso elettrico, piano e tastiere, e batteria – edizioni Cobert 2018. Ha collaborato con la storica rivista musicale Guitar Club, realizzando diversi articoli sulla didattica per il basso elettrico.
www.alexcarreri.com



